Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Politica culturale
404
Intorno alla vergognosa pratica dell’autorecensione
Politica culturale
Paolo Ferrucci
Aurélien
Louis Aragon
Sacrilegio! Il mercato delle chiese sconsacrate (e delle reliquie farlocche)
news
Linda Terziroli
In guerra per Céline: il Grande Reprobo è diventato un “santino”
Newsletter
L’estetica della censura. Un saggio contro l’arte di Stato
Newsletter
Miklόs Haraszti
Recensionismo: l’epopea dei furbetti dell’editoria italiana
Politica culturale
Paolo Ferrucci
Dal mio al tuo esilio. Una risposta a Iosif Brodskij
news
Storia di Julian Huxley (fratello di Aldous), il teorico del transumanesimo
Newsletter
Lo scrittore nell’era atomica. Elsa Morante: un j’accuse da leggere in questi terribili giorni
news
Sia lode a quel bastardo di Kingsley Amis. In Italia nessuno ha il coraggio di pubblicarlo
Newsletter
“Nello squallido panorama della nostra letteratura, è un personaggio”. Bellocchio su Pasolini
news
“Ma quelli, è certo, sono bambini morti”. Virginia Woolf dialoga con Marguerite Duras
news
“Tagore ci è apparso come una figura mitica…”. Elogio di un poeta mistico: un testo di Saint-John Perse
Politica culturale
Carica altro
Festival dell'editoria e del giornalismo
7, 8 e 9 Ottobre 2022 a Pietrasanta