Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Società
255
Troppe sfumature di grigio. Tangentopoli, per non dimenticare (come si dice)
Società
Cino Vescovi
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
Di che parliamo, quando parliamo d’Ucraina? Di niente… Breve discorso intorno agli “spiegazionisti”
Società
Cino Vescovi
Alessandro D’Avenia: 12mila euro per un evento pubblico. Io non ci credo…
news
“Intossicati dal sudicio veleno del potere”. Gor’kij: lo scrittore impegnato e la libertà di stampa
Newsletter
Alla Russia di Putin preferisco quella di Barbara Alberti
news
“Se Cristo è morto vogliamo la salma”. Anastasio dialoga con Davide Nota
news
La società capitalistica ha disumanizzato la morte. Due storie diversamente tragiche
news
Nuovo Fascismo Femminista: la donna non puzza (l’uomo sì, come una capra)
news
Hate speech ai tempi del Covid. Quando l’epiteto ha un potenziale denigratorio
news
“Il vecchietto con la bicicletta”: la storia di un catanese che non si è addomesticato
news
“The Power of the Dog”: dai profeti biblici ai cowboy di Jane Campion
news
Il grande genocidio dimenticato. L’holodomor si ricorda oggi.
news
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane