Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Teatro
98
Scrivere è l’azzardo che ci azzera. Quattro autori da rileggere: Bufalino, Biamonti, Emanuelli, Spina
Letterature
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“La Grande Opera che perseguo? Temeraria e senza senso”. Dialogo con Alessandro Ciacci, il comico che cita Arbasino
Teatro
Giosuè Gorinzi
“Non restare a piangere sulla mia tomba”. Nephesh, ovvero: rianimarsi tra le mura di un cimitero
Teatro
Michele Montanari
“Contestazione assoluta e totale”. Il Gruppo 63 & il manifesto “Per un nuovo teatro” di Scabia
Teatro
Alessandro Carli
Il mago, la Regina di Cuori, il manicomio e i fiori. “La gioia” di Pippo Delbono
Teatro
antonio coda
L’ipocrisia degli onesti che sbattono in carcere il Cattivo (e al bando Dostoevskij!)
Teatro
Enzo Fontana
Esiste il Teatro e basta. Piccolo discorso su “La stranezza” di Roberto Andò
Teatro
Franco Acquaviva
“Non mi facevano entrare neanche nei camerini”. Giuliano Scabia, un poeta a teatro
Teatro
Franco Acquaviva
“Non giocarono alla diversità: erano diversi”. Carmelo Bene, Majakovskij & Co.
Teatro
“Una certa armonia del mondo”. Sia lode a Peter Brook
Teatro
Alessandro Carli
“Agamennone” o delle modernizzazioni idiote al teatro di Siracusa
Teatro
Silvia Ragusa
Enrico IV di Pirandello compie cent’anni! E ancora non sappiamo il suo vero nome…
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico