Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Poesia
734
“La tua vita è la tua vita”. Discorso sul “cuore” (con Charles Bukowski)
Poesia
Giorgio Anelli
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Popolare di pesci rossi il mio ghiaccio cardiaco”. Sulla poesia di Federica Ziarelli
Poesia
Franz Krauspenhaar
Yeats, il “fascista” che credeva nel potere magico della poesia
Poesia
“Parla, anima, al Dio della poesia”. I versi licenziosi e spirituali di Todros Abulafia
Poesia
“Il mio desiderio di bellezza era troppo al di sopra delle mie forze”. Pierre Reverdy, il grande solitario della poesia
Poesia
“È sempre il bene a vincere”. I sonetti spirituali di Anne de Marquets
Poesia
“Di barbarici presagi”. Robinson Jeffers: una poesia selvaggia
Poesia
“Prendetevi tutto, anche quello che scrivo”. Una poesia di Carlo Betocchi
Poesia
Giorgio Anelli
“Inseguii la mia splendida rovina”. John Wilmot, il poeta libertino, un letterario enigma
Poesia
Paola Tonussi
“La Bellezza è il mio calvario”. Nella notte oscura di Lydie Dattas
Poesia
Rainer Maria Rilke: il poeta che ha scritto la morte per celebrare la vita
Poesia
Maura Baldini
“Non amo i contemporanei, ho idee più raffinate”. Frank O’Hara, il poeta dell’odio e della grazia
Poesia
Fabrizia Sabbatini
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner