Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Arte
57
Astrazione e Teosofia. Seduzione verso l’indistinto
Arte
Roberto Floreani
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Gli estasiati ultraterreni”. La Trasfigurazione di Raffaello nell’interpretazione di Nietzsche
Arte
Antonio Soldi
Le immagini del potere: da Innocenzo X a Stalin e Kim Jong-un
Arte
Antonio Soldi
“Ho sbagliato tutto…”. Dora Carrington, pittrice estrema
Arte
Paola Tonussi
“La parola artista è come la parola onorevole, non ha più senso”. Dialogo con Guido Iannuzzi
Arte
“Sembra un’arma, un pugnale”. Ramón Gaya, il pensatore inattuale
Arte
Tony Vero
“Tutto è vivo, tutto danza!”. L’Antologia Negra di Blaise Cendrars
Arte
“Ho conversato con la morte e pulito i cristalli del cielo con i più tristi veleni”. Su Mario Sironi
Arte
Valerio Ragazzini
“Mi faccio carico di tutto ciò che è osceno”. Nel sangue di Nitsch
Arte
Dejanira Bada
“Ciechi come le bestie appena nate”. Su Rilke & Cézanne
Arte
Isabella Bignozzi
“L’arte rispecchia la disposizione spirituale dell’essere umano”. Le tre vite di Luigi Pericle
Arte
Luigi Mascheroni
Ugo Foscolo risorge nel Meridione degli anni ’40, tra prefiche e contadini con l’elmo in mano
Arte
Alessia Iluliano
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner