Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Cinema
115
Abel Ferrara o del cinema di dannazione & redenzione
Cinema
Massimo Triolo
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“Io so’ io e voi non siete un ca**o”. Alberto Sordi, una maschera
Cinema
Alessandro Fiesoli
“L’accademia è la morte del cinema: impara a non avere paura”. Intorno a Werner Herzog
Cinema
Enrico Picone
“Un enorme palo di muscolo”. Omaggio al “Padrino”: ottimo film, pessimo libro
Cinema
Da domatore di leoni a monaco del cinema: elogio di Christopher Walken
Cinema
“Cosa attira Tarkovskij in Tibet?”. Storia di un film sognato: Alexander Kluge, Rudolf Steiner e il viaggio esoterico
Cinema
Riflessioni intorno a Margherita Buy (o dell’innato Bene)
Cinema
Rainer Werner Fassbinder “il pigro persecutore”. Sull’umiliazione e un tributo al regista
Cinema
Società del benessere o mondo al collasso? “2022: i sopravvissuti”
Cinema
La realtà è scadente. Pensieri intorno a “È stata la mano di Dio”
Cinema
“Titane” non è un film rassicurante. Inclassificabile, estremo, come la sessualità
Cinema
“Non fai mai niente di personale” gli dicono. Sorrentino risponde con “È stata la mano di Dio”
Cinema
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane