Letteratura Una lettera di Henry James a Robert Louis Stevenson. “Un lungo ululato di orrore mi attraversa: ti trasferirai davvero alle Samoa?” L’anno prima Robert Louis Stevenson aveva pubblicato
Libri “Noi pubblichiamo il pirata, il criminale, il folle”: dialogo con Flavio Carlini (in appendice, le lettere di Robert L. Stevenson su pirateria & dintorni) Abbiamo avuto tutti uno zio che ci ha liberato, nei pom
Letteratura “Va così: ti amo. Come la rugiada ama i fiori, gli uccelli amano il raggio di sole, le madri amano il loro primo figlio. Anche se rileggo e mi sembra tutto folle”. Mark Twain, le donne, la sua biblioteca gettata in un sacco e una lettera di Stevenson “Non ho scritto nulla che sia serio, neanche una paro
news “La poesia è l’intera storia del cuore umano su una capocchia di spillo”: da Leonardo Da Vinci a William Faulkner, passando per Wislawa Szymborska, Umberto Saba, Charles Bukowski, Joyce Lussu, cronaca dei tentativi – lirici & maldestri – di spiegarci cos’è davvero la poesia Che cos’è davvero la poesia? Leonardo Da Vinci ebbe
Letteratura Florenskij vs. Flaubert: il Santo sfida l’Esteta. Dialogo con Natalino Valentini Si legge ulcerandosi. Intendo. A tutti – soprattutto
Letteratura “Non fossi in grado di poggiare la mia testa sulle ginocchia delle Fate…”: anche in UK scrivono lettere d’amore. Meglio quelle di Keats o quelle, rimbambite di sogni, di Stevenson? Per san Valentino gli inglesi si mostrano al solito com