Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
pandemia
6
Il pamphlet di Barbara Stiegler: come essere critici sulla pandemia senza essere cialtroni
Libri
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“La morte è una sfida”. La Signora Dalloway e la pandemia
Costume
Siamo animali muti che cercano un corpo, un contatto… Il romanzo di Katherine Anne Porter contro il distanziamento sociale (ovvero: una grande scrittrice da rileggere)
Letterature
“A quel punto, il buio diventerà luce, e vedremo lettere nere apparire sul foglio nero della nera notte”. Lux in tenebris: la pandemia e i suoi simboli
L'Editoriale
“Ma era una calma orribile…”. Tempi surreali quelli che stiamo vivendo. Nel cassonetto, tra i cartoni della pizza, edizioni memorabili di Steinbeck e Sartre. Le ho raccolte: parlano di noi…
L'Editoriale
“Non so chi sono, di dove vengo, dove vado… sono come una belva in gabbia”. Una lettera di Cristina Campo dal gorgo dell’epidemia
L'Editoriale
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane