La musica ha lo stesso tragico problema della poesia e della narrativa: il pubblico. Voi chiedete lo schifo e le case editrici, come quelle discografiche, ve lo servono su un piatto d’argento seguendo quella perversa, ma ineludibile, logica detta “di mercato”. Ecco spiegati quei fenomeni dalle Cinquanta sfumature fino a Young Signorino. Fatevi un bell’esame di coscienza e vedrete che giungerete a una sola e avvilente conclusione: chi è causa del suo mal non può che piangere sé stesso.
Per fortuna il mondo ipertecnologico ci fornisce una possibilità, tra YouTube e i giornali online, consentendoci di bypassare quanto altrimenti regnerebbe incontrastato, veicolato dalle fonti di informazione mainstream. In qualche modo ciò che realmente vale riesce comunque a ricavarsi un suo esiguo ma significativo spazio, una nicchia di sopravvivenza. Come nel caso dei Texile, questa sorprendente band ingiustamente relegata sull’isola sarda, ma dal respiro così profondamente internazionale. Basti guardare il video del nuovo singolo, Anche se, estratto dall’EP Blu macchiato di blu, che anticipa l’album in uscita in autunno. Potrebbe essere tranquillamente quello di uno dei gruppi più famosi oggi in Italia, pur essendo gli interessati privi del supporto economico che può garantire una major discografica.
Ascoltate la sensualità conturbante della voce di Grace, la cantante, un’affascinante incarnazione dell’ossimoro par excellence, il fuoco freddo. Ascoltatela mentre intona i versi di quel magnifico poeta della musica italiana, ingiustamente poco noto al grande pubblico, Valentino Murru, batterista e paroliere (ex Antennah, band noise rock degli anni ’90, prodotta dal Consorzio Produttori Indipendenti di Gianni Maroccolo, bassista dei CSI).
La grande forza dei Texile – e l’ultimo singolo ne è la prova – sta nella capacità di rilanciare l’ormai abusata e stanca tradizione italiana della canzone d’amore, con una nuova formula. Nella soluzione da loro proposta, il già consolidato fino all’incancrenimento si contamina con influenze provenienti dai più svariati angoli del panorama musicale mondiale, riuscendo così a rinnovarsi. Per tal motivo un vero musicista dovrebbe sempre ascoltare quanta più musica possibile, di ogni tempo e spazio; così come il poeta dovrebbe leggere versi, versi e poi ancora versi, invece di limitarsi a scrivere in preda a un’emotività senza contenimento.
Andate a scoprire questa band, in cui la singolarità irriducibile di ogni elemento si fonde in una struttura alchemica originale e unica. Vedrete, non riuscirete a paragonarli a niente di ciò che conoscete, perché i Texile sono semplicemente qualcosa che non c’era mai stato prima e di cui si sentiva il bisogno.
Matteo Fais
*Anche se, il nuovo singolo dei Texile lo ascoltate qui.
*
I Texile sono:
Grace: voce
Luca Becciu: chitarre
Simone Mattana: tastiere
Riccardo Atzeni: basso
Valentino Murru: batteria
*
Il loro ultimo singolo:
TITOLO: Anche se
ARTISTA / COMPOSITORI: V. Murru / F. Loche
AUTORI: V. Murru
ANNO: 2018
GENERE: Pop-rock
DURATA: 4’10’’
ETICHETTA: Stella Recordings