Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Cultura generale
649
“Sei l’anima della mia anima, l’ultima forza che mi resta, l’ultima mia poesia”. Le lettere di Ungaretti a Bruna
Cultura generale
Marilena Garis
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
La morte non esiste. Intraprendere la via del distacco nelle Catacombe dei Cappuccini
Cultura generale
Dejanira Bada
“Soviet Man”. Hélène Iswolsky, l’anticomunista che oppose Cristo a Stalin
Cultura generale
Fabrizia Sabbatini
Vita nel selvaggio Nord. L’epopea dell’isola di Wrangel
Cultura generale
“La vita di Lawrence d’Arabia? Una corsa sfrenata. Riscopriamo il viaggio febbrile”. Intervista a Sylvain Tesson
Cultura generale
Il viaggio in Italia di Tolkien: tra Gondor e il Monte Fato (Stromboli)
Cultura generale
Diego Conticello
“Ti amo alla follia. Capiscimi, non potevo continuare a vivere”. Per Marina Cvetaeva
Cultura generale
Hiroshige, l’artista di nebbia, neve e pioggia: un saggio di Mary McNeil Fenollosa, la mecenate di Pound
Cultura generale
“La Gioia e la Vita in un fetido ammasso di putrescenza”. Amarsi e scrivere nel caos della guerra
Cultura generale
Paola Tonussi
Conversazioni nel deserto tibetano. L’epopea di Gesar, l’eroe assoluto
Cultura generale
“In tutti voi si annida il demone della distruzione”. Anton Čechov, lo scrittore ambientalista
Cultura generale
Diana Mihaylova
“Ho bisogno di essere amato”: l’incontro tra Marcel Proust e Reynaldo Hahn, il “piccolo Mozart”
Cultura generale
Marilena Garis e Riccardo Peratoner
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner