Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Geishe

Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Yukio Mishima

10
L’amore uccide tutti, tutto. Riflessioni intorno al capolavoro di Yukio Mishima

L’amore uccide tutti, tutto. Riflessioni intorno al capolavoro di Yukio Mishima

Libri
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“La natura effimera del piacere”: elogio di Yukio Mishima in forma di anguilla (e di James Bond)

“La natura effimera del piacere”: elogio di Yukio Mishima in forma di anguilla (e di James Bond)

Libri
Scomodo & arcano. Yukio Mishima, una lancinante lacerazione

Scomodo & arcano. Yukio Mishima, una lancinante lacerazione

Libri
“Dov’è finito il vostro spirito di guerrieri?”. L’enigma Mishima, lo scrittore di successo che decise di morire per un’idea moribonda

“Dov’è finito il vostro spirito di guerrieri?”. L’enigma Mishima, lo scrittore di successo che decise di morire per un’idea moribonda

Letterature
Mishima, un “kamikaze alla caccia del bello”: uomo vinto dalla Storia o enigma letterario invincibile?

Mishima, un “kamikaze alla caccia del bello”: uomo vinto dalla Storia o enigma letterario invincibile?

Letterature
Se volete davvero incontrare il diverso, il totalmente Altro in letteratura, non potete non leggere Yukio Mishima

Se volete davvero incontrare il diverso, il totalmente Altro in letteratura, non potete non leggere Yukio Mishima

Letterature
Mishima 50: la spada, la vita in vendita, il volo sull’F-104

Mishima 50: la spada, la vita in vendita, il volo sull’F-104

Letterature
A Taormina per scoprire un inedito di Mishima (ovvero: la storia dell’amante che viveva recluso in un armadio; quando Yukio sembrava Franz Kafka)

A Taormina per scoprire un inedito di Mishima (ovvero: la storia dell’amante che viveva recluso in un armadio; quando Yukio sembrava Franz Kafka)

L'Editoriale
“E qualcuno lo sentì dire di aver visto il fantasma di Mishima”. Riflessioni sulla testa mozzata di Yukio (che spopola in UK)

“E qualcuno lo sentì dire di aver visto il fantasma di Mishima”. Riflessioni sulla testa mozzata di Yukio (che spopola in UK)

Letterature
“Non immaginavo che la letteratura esigesse una vita di fede fanatica”. Le lettere di Yukio Mishima a Kawabata

“Non immaginavo che la letteratura esigesse una vita di fede fanatica”. Le lettere di Yukio Mishima a Kawabata

Letterature
Geishe
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI