Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Yeats
36
“Quando correvo nelle nere foreste”. Storia di W. J. Turner, il poeta amato da Yeats
Poesia
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“In questo sconsacrato tempo”. Elogio di Cecil Day-Lewis, un minore di genio che imitava Auden e Dylan Thomas
Poesia
Storia scandalosa di Michael Field: due donne, l’amore saffico e la passione per la poesia
Poesia
“L’Occidente vuole cancellare le proprie tradizioni spirituali – ed equivoca l’Oriente”
Cultura generale
Fabrizia Sabbatini
“Si affidò con tanta facilità ai sogni”. Lord Dunsany, lo scrittore amato da Lovecraft e Borges
Letterature
Omar Pound, il figlio fantasma di Ezra che traduceva i poeti persiani
Letterature
“Sono lo schiavo delle mie visioni”. L’epopea della Cuala Press, la casa editrice irlandese degli Yeats
Letterature
“Il grido di trionfo dopo la lotta”. Sull’antica poesia d’Irlanda
Poesia
“La gente dice che sono pazza…”. La storia d’amore tra Margot Ruddock e W.B. Yeats
Poesia
Fabrizia Sabbatini
“Il cielo mangiava dalle nostre mani”. Mappa celeste con poeti espulsi
L'Editoriale
“Faccio a meno del Paradiso”. Elogio di Arthur Waley, l’uomo che ha inventato l’Estremo Oriente
Poesia
“Tagore ci è apparso come una figura mitica…”. Elogio di un poeta mistico: un testo di Saint-John Perse
Politica culturale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico