Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Yeats
26
“Tagore ci è apparso come una figura mitica…”. Elogio di un poeta mistico: un testo di Saint-John Perse
Politica culturale
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“È difficile vivere senza te…”. Yeats, Pound e Iseult: storia di un “triangolo” lirico
Letterature
“Deve sapere che sono in stato di schiavitù, la sua poesia non mi si schioda dalla testa”: Robert Louis Stevenson scrive al giovane Yeats
Letterature
Passano i giorni soltanto per chi non ha il coraggio di tradurre l’istante in eternità. Riflessione sul Tempo tra: Strudwick, Faust, Yeats e i Tarocchi
Filosofia
“Per l’amore, per la bellezza e la gioia non c’è mutamento né morte”: da Shelley a Dylan Thomas, dalle antiche ballate scozzesi ai canti afgani, una antologia per sopravvivere a San Valentino
news
“La letteratura inglese è provinciale. Nessuno capisce il genio di Edgar Allan Poe”. Un testo inedito di Thomas S. Eliot
Letterature
“Joyce era un genio. Come Mussolini”. La verità sul caso Pound
Politica culturale
“Vorrei conoscere tutti i segreti del mondo”: Simona si definisce “implacabile” e a noi ricorda quel mago di William B. Yeats
Clizia
“Goccia ancora la tenebra”: la poesia che dobbiamo tatuarci sulla schiena
Poesia
Pound parlava con i gatti, Hemingway scriveva dall’Hotel Riviera, Yeats sognò la sua Bisanzio: tour a Rapallo, l’Eden degli scrittori
Letterature
Thomas S. Eliot? Lavorava tanto, impastava il pane e si faceva i fatti suoi. Nelle sue lettere (un poco pavide) più che scrivere di Hitler, ci comunica che ha una spina nel piede…
Cultura generale
In onore di Antonin Artaud, il poeta che ha rubato l’ombra alle parole
Letterature
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni