Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
William B. Yeats
9
Vita tra gli Ainu, il popolo inaccessibile
Cultura generale
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Sono a caccia di Dio”. I saggi del deserto e il lago Mareotide di Yeats e Ungaretti
Sacro
“Gli occhi blu e lo spirito selvaggio”: vita estrema di Dorothy Wellesley, poetessa
Poesia
“Quella giovane pazza che improvvisa la sua poesia, danzando, l’anima divisa da se stessa”: Margot Ruddock, la poetessa che diventò folle per amore
Poesia
“In ogni grande poeta c’è qualcosa di misterioso”: il filosofo italiano amico di W. B. Yeats (che tutti hanno dimenticato)
Poesia
“Nessun poeta è mai stato democratico per istinto”: Auden parla di William B. Yeats. Confronto tra titani
news
Pound parlava con i gatti, Hemingway scriveva dall’Hotel Riviera, Yeats sognò la sua Bisanzio: tour a Rapallo, l’Eden degli scrittori
Letterature
“Era passato da poco il mio settimo compleanno quando Sylvia Plath morì, durante uno degli inverni più duri che l’Inghilterra ricordi. Ho cercato di camminare al suo fianco”: Carol Ann Duffy sulla poetessa del secolo
news
Quando Ezra Pound (insieme a Yeats) divulgò Tagore in Occidente e gli fece vincere il Nobel per la letteratura. Per poi snobbarlo, “come maestro di religione ci è superfluo”
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico