Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nati incendio
a cura di Aldo Nove
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Vladimir Nabokov
44
“Fai del miracolo la tua ragione di vita”. Attorno a “Il dono”, il congedo di Nabokov dalla lingua russa
Libri
Lorenzo Giacinto
Nati incendio
“neve le mani e morire fra un intervallo di tempia tutto alla sommità del sonno si gonfia sulla crosta e adesso che insieme uno strato si alza sullo strato”.
a cura di Aldo Nove
Nabokov al Polo Sud. “Polyus” per la prima volta in scena. Dialogo con Giovanni Guidelli
Dialoghi
“La Russia di cui ho bisogno è sempre qui con me”. Il primo amore di Nabokov: Mary
Libri
Il privilegio dell’indignazione
L'Editoriale
La letteratura? Una nota a margine. Antologia esegetica da Nabokov a Foster Wallace & Co.
Libri
“Si scrive – lo immagina – per sottomettere”. Vladimir Nabokov parla
Letterature
“Ci siamo guadagnati una degna condanna morale”. Anthony Burgess & Vladimir Nabokov (con poesia)
Newsletter
“Scoprire all’improvviso che la vita reale è un sogno è terrorizzante”. Indagine dentro l’occhio di Vladimir Nabokov
Libri
“Era un uomo innocuo, sensibile, indifeso, che sapeva commuoversi…”. Storia tragica di Sergei, il fratello (quasi gemello) di Vladimir Nabokov
Cultura generale
“Un’esplosione stellare della mente”. I consigli di Vladimir Nabokov al giovane scrittore
Letterature
“E cos’è la vita se non un cabaret dove lacrime e risa sono un’unica onda?”. Il giovane Nabokov, l’anima russa e la magia dell’arte che trae meraviglia dalle cose semplici
Letterature
“Per non sciogliere l’incantesimo anzitempo”. Vladimir Nabokov non è soltanto Lolita: il suo genio ci vampirizza
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico