Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Viviana Viviani
32
La poesia non salva la vita, un farmaco sì. Mario Esposito fa di un anticorpo monoclonale la sua Beatrice
Poesia
Viviana Viviani
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“L’amore romantico è una ca**ata”. Dialogo con Marco Drago
Dialoghi
Viviana Viviani
“Una sincerità violenta”. Dialogo con Giorgia Tribuiani
Dialoghi
Viviana Viviani
“La lingua è la sola arma che abbiamo per contestare la realtà”
Dialoghi
Viviana Viviani
Schwa: l’emoticon ideologico che nessuno vuole davvero usare! Riflessioni
Cultura generale
“Popolarità e soldi non determinano la qualità dell’opera”. Dialogo con Simone Cerlini
Libri
“Chi osa dire una verità è dileggiato”. Dialogo con Salvatore Massimo Fazio
Libri
Dio è stanco del cielo e si fa uomo all’Hotel Padreterno. Dialogo con Roberto Pazzi
Dialoghi
Quando gli Dei vogliono punirci, esaudiscono le nostre preghiere. Dialogo con Emanuele Pettener
Libri
“Volevo che l’ossessione diventasse ‘il’ personaggio per eccellenza”. Intervista a Giorgia Tribuiani
Dialoghi
“Ora siamo qua, in un’epoca tremenda per i malati dell’anima. E sai perché? Perché son pazzi tutti, tutti!”. Dialogo con Caterina Cavina. Un viaggio delicato e feroce nel disagio psichico
Libri
“La vita ci fa trovare il nostro posto in piedi, scomodo per tutti”. Il romanzo nero di Franz Krauspenhaar, in una Milano livida e oscura, che pare estratta da “Blade Runner”
Libri
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke