Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Vittorini
11
“La letteratura è una pseudoteologia in cui si celebra un intero universo”: sull’incontenibile genio editoriale di Giorgio Manganelli
Letterature
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Grazie a lui i falliti diventano angeli dannati di proporzioni mitiche”: dialogo intorno a Denis Johnson con la sua traduttrice, Silvia Pareschi
Dialoghi
È morto Girolamo Melis, il mio maestro, il grande creativo che ha vissuto poeticamente: contro i burocrati del perbenismo, esplodeva il suo assenso alla vita urlando Céline e Heidegger. Ha inventato giornali, ideato case editrici, pubblicato libri introvabili
L'Editoriale
Giuseppe Berto 40 anni dopo: storia di uno scrittore narciso, geniale e contraddittorio, destinato a dare fastidio
Letterature
Negli Stati Uniti nasce una nuova moda: leggere soltanto i ‘classici’. Una idiozia, come dire che Fabio Volo è Dostoevskij. Ecco perché
L'Editoriale
“Tonino Guerra rifiuta tutti i limiti, è il grande aedo moderno, un caso unico”: dialogo con Luca Cesari, che ha curato l’opera ‘monstre’ del poeta dell’ottimismo
Letterature
Lo scrittore diventa gigolò. Per 20mila euro a settimana (più acquisto del libro) Francesco Consiglio soddisfa le fantasie di ogni lettrice. Pagamento in anticipo. Nessuna sarà rifiutata
news
Tonino Guerra Total Recall: Bompiani stampa le opere del poeta assoluto
news
Da Lenin a Saddam, i dittatori hanno il callo dello scrittore. Ma il più bravo di tutti è Mussolini (così dice un libro uscito in UK)
news
“Dobbiamo smarcare la letteratura dall’intrattenimento”: dialogo con Massimo Raffaeli
Politica culturale
Il ritorno di Theodore Dreiser (che piaceva tanto a Moravia) a New York, la città darwiniana
Cultura generale
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke