Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Vito Punzi
25
Da Hollywood al sepolcro. Il romanzo della Maddalena
Libri
Vito Punzi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Sotto le città tedesche arde ancora il fuoco. I morti che non potevano chiamarsi vittime
Cultura generale
Vito Punzi
Hans-Magnus Enzensberger: la parabola di uomo libero
Cultura generale
Vito Punzi
“Nella profondità più profonda”: Hermann Broch e i fondamenti irrazionali della matematica
Libri
“Cosa attira Tarkovskij in Tibet?”. Storia di un film sognato: Alexander Kluge, Rudolf Steiner e il viaggio esoterico
Cinema
“Obbediamo soltanto alla ragione”. Juli Zeh e la società totalitaria salutista
Libri
Tra Eden e Apocalisse: il cuore cherubico di Pavel Florenskij
Filosofia
“Il ricordo ci dà le vertigini”. W.G. Sebald a vent’anni dalla morte
Letterature
“Che cosa misteriosa, la voce. Un meccanismo imperscrutabile…”. Sul “Re Lear si diverte” di Paolo Patrizi
Libri
Rendiamo giustizia anche all’Hölderlin “dimenticato” da Reitani
Letterature
“Dopo anse piene d’irresolutezza”. Esther Kinsky: il sogno di una tedesca davanti ai fiumi
Libri
Leggere o rileggere: vita e scrittura di Arno Schmidt, il grande ateo rapito dalla “verità” della letteratura
Libri
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico