Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Vitaliano Trevisan
8
“A pelle”. Per Vitaliano Trevisan
Letterature
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
Come un lupo in cattività. Vitaliano Trevisan: un ricordo
Cultura generale
“Il punto di partenza non è che una ‘visione’. Tutto il resto viene dopo”. Dialogo con Vitaliano Trevisan
Newsletter
Rinascere come individui attraversando l’alienazione del lavoro. Sui libri di Giorgio Falco e Vitaliano Trevisan
Libri
La Rai è un triceratopo e racconta un Paese allo sfascio, con trent’anni di ritardo sul mondo. Per risorgere, bisogna usare la regola di Fellini: assumere i poeti come sceneggiatori di fiction
L'Editoriale
I premi non devono premiare l’ovvio, altrimenti sono degli happy hour. E gli scrittori devono scrivere per lupi e rospi. Modeste proposte per un risanamento editoriale
Letterature
“La mia migliore qualità? Aver smesso di scrivere”: dialogo con Giulio Mozzi, guru della letteratura contemporanea (nonostante lui)
Letterature
Vitaliano Trevisan: subisco il presente, sopravvivo, ma soprattutto, non sono un contemporaneo
Teatro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico