Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Virginia Woolf
46
“Il tuo cuore ha bisogno del chiaro di luna per liquefarsi”. Virginia & Vita, o dell’amore assoluto
Libri
Marilena Garis
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Discreto e indiscreto”. Lytton Strachey, il biografo del secolo (e l’angelico amore per Dora)
Letterature
Paola Tonussi
“Osserva la voracità. Osserva il tuo stesso avvilimento”. Virginia Woolf: il corpo come opera aperta
Letterature
Fabrizio Coscia
“Che anime tormentate siamo noi letterati”. Virginia Woolf e Rupert Brooke: un’amicizia straordinaria
Letterature
Pierluigi Piscopo
“Nessuno vuole l’amore”. Vita (e scritti) di Vivienne, la moglie di Eliot
Letterature
“Nel fondo dell’essere, lo splendore”. Dorothy Wellesley, poetessa selvaggia
Poesia
Elegiaco elogio del mondo di ieri, quando esistevano “ordine e bellezza, calma e voluttà”
Politica culturale
Leonardo Palma
“Ho tra le mani un cuore indomabile”. Aphra Behn: spia & poetessa, uno scandalo
Poesia
“Ho sbagliato tutto…”. Dora Carrington, pittrice estrema
Arte
Paola Tonussi
Storia di Charlotte Mew, cacciatrice di ombre
Poesia
“Ma quelli, è certo, sono bambini morti”. Virginia Woolf dialoga con Marguerite Duras
news
Il corpo morto di Virginia Woolf (e la visita fatale di Eliot)
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico