Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Vincenzo Gambardella
22
Dio opera nell’esagerazione. Discorso intorno all’opera di Luca Doninelli
Letterature
Vincenzo Gambardella
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris
Hermann Melville
Si tratta di rimanere nell’amore. Riflessioni sul mio trasloco
Letterature
Vincenzo Gambardella
Riflessioni intorno a Margherita Buy (o dell’innato Bene)
Cinema
Che cos’è allora il destino? I Tombolati di Barbara Karwowska
Arte
Dialogo di Vincenzo Gambardella intorno a “Le contemplanze” di Daniele Gorret. Ecco a voi il degno erede delle “Operette morali”!
Libri
“Chi e cosa vieta, oggi, all’uomo il diritto di piangere? Il diritto di piangere come liberazione?”. Sul Natale che sto vivendo
Letterature
Corpo di dolore, corpo moribondo, corpo di grazia. Discorso intorno a “Morte precoce” di Cesare Greppi, un libro infinito
news
“Siamo carnivora felicità”. Piccolo discorso sulla poesia di Mario Fresa
news
“Rispondere alla morte con una carica di amore insensata, quanto paradossale”. Pace a te, Gabriele
news
Segnatevi questo nome: Mario Levrero. Ha scritto un libro anomalo e meraviglioso. Per leggerlo bisogna compiere una “capriola spirituale”
Libri
“Quel cuore gli si aprì, prese forma e sanguinò come non aveva più sanguinato da un’intera eternità”: i disegni di Peter Handke, la salvezza in ciò che è piccolo
Libri
“Las Meninas”: l’enigma di Diego Velázquez, il pittore che ha riassunto il mondo in uno specchio
Arte
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane