Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Vincenzo Gambardella
27
“Atlante della fine del mondo” non è un romanzo, ma un bolide, un libro di prepotente bellezza
Libri
Vincenzo Gambardella
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Il mistero è questo”. Lettera ad Antonio Trucillo sul senso della poesia e altri enigmi
Poesia
Vincenzo Gambardella
“Essere amati è il grande privilegio”. Discorso sul Paradiso attraverso la poesia
Poesia
Vincenzo Gambardella
“Voglio morire sveglia”. Discorso su “La mano”, un romanzo di Luca Doninelli
Libri
Vincenzo Gambardella
E adesso provate a raggiungermi… La vita tragica e memorabile di Ayrton Senna
Libri
Vincenzo Gambardella
Dio opera nell’esagerazione. Discorso intorno all’opera di Luca Doninelli
Letterature
Vincenzo Gambardella
Si tratta di rimanere nell’amore. Riflessioni sul mio trasloco
Letterature
Vincenzo Gambardella
Riflessioni intorno a Margherita Buy (o dell’innato Bene)
Cinema
Che cos’è allora il destino? I Tombolati di Barbara Karwowska
Arte
Dialogo di Vincenzo Gambardella intorno a “Le contemplanze” di Daniele Gorret. Ecco a voi il degno erede delle “Operette morali”!
Libri
“Chi e cosa vieta, oggi, all’uomo il diritto di piangere? Il diritto di piangere come liberazione?”. Sul Natale che sto vivendo
Letterature
Corpo di dolore, corpo moribondo, corpo di grazia. Discorso intorno a “Morte precoce” di Cesare Greppi, un libro infinito
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner