Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Verga
6
Biblica, atroce, immensa Grazia Deledda. Ecco perché “Canne al vento” è un romanzo memorabile
Letterature
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
Michel Houellebecq: genio assoluto o petulante bluff che fa le coccole a Winnie the Pooh? Matteo Fais e Davide Brullo litigano in attesa di “Serotonina”
Letterature
Perché non leggiamo più Elias Canetti? Ci fa capire Stormy Daniels, Alma, la donna dagli occhi che sbranano e Wotruba, lo scultore che uccise la pietra
Letterature
A settembre, abbandoniamoci a un gesto futurista: CHIUDIAMO LE SCUOLE! Matteo Fais riparte dalla lezione di Giovanni Papini e Leda Rafanelli
news
…e poi ci fu l’irrevocabile incontro con la ragazza dall’occhio nero: dialogo con Linda Terziroli intorno a Guido Morselli
Letterature
“Nell’epoca delle parole superflue, la poesia insegna il necessario”: dialogo con Antonio Prete
Letterature
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock