Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Venezia
52
“Cuori puri e cuori marci”. Le detenute mettono in crisi la Biennale di Venezia
Arte
Fabrizia Sabbatini
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Cercate l’oscurità e il silenzio”. A Venezia con Maurice Barrès
Libri
Alessio Magaddino
“Mi faccio carico di tutto ciò che è osceno”. Nel sangue di Nitsch
Arte
Dejanira Bada
“Sono innamorato – e stanco del concubinaggio promiscuo…”. Lord Byron scatenato
Newsletter
“Le responsabilità cominciano nei sogni”. Iosif Brodskij a Venezia
news
Quella volta che sono andato a portare fiori sulla tomba di Brodskij e, come voleva il poeta, mi sono messo a miagolare
Cultura generale
“Siamo i giullari del tempo e del terrore” urla il Manfred di Byron, “mago tormentato che vaga” portato in scena da Carmelo Bene
news
“Tutto viene terribilmente bello”. Vladislav Chodasevič a Venezia
Poesia
“Re Nebbia entrò al galoppo nella piazza, tirò le redini del suo stallone e cominciò a sciogliere il suo grande turbante bianco”. Iosif Brodskij a Venezia
Cultura generale
“Non hai idea della mia totale infelicità dal giorno in cui mi sono separato da te”. Byron a Venezia: le avventure del poeta seduttore tra Marianna (“un’antilope”), Margherita “la tigre” e la contessa Teresa, sedicenne
Letterature
“Ti promettiamo, mia cara, che un giorno, un giorno, sarai tutta rifatta, più bella e le tue lacrime non avranno più motivo di inondare calli e chiese perché sarai amata per come sei, così sfuggente, tutta acqua”: elegia sopra il corpo ferito di Venezia
news
“Ti guardo e lagrimo, Venezia mia!”. In una poesia del 1849 il genio di una città diversa da tutte le altre
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico