Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Upanishad

W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Varlam Salamov

10
Elogio del “bel gesto”, o dell’amore per le battaglie perse

Elogio del “bel gesto”, o dell’amore per le battaglie perse

L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
A che cosa serve la poesia in tempo di guerra?

A che cosa serve la poesia in tempo di guerra?

Idee
“E l’ultimo denudamento è tremendo”. Su Varlam Šalamov

“E l’ultimo denudamento è tremendo”. Su Varlam Šalamov

Letterature
“Amo ancora l’alba…”. Per vincere la morte, leggo Varlam Salamov

“Amo ancora l’alba…”. Per vincere la morte, leggo Varlam Salamov

Libri
“Tutto l’universo intero era poesia”. Varlam Salamov, lo scrittore assoluto. In UK dicono che “è una figura decisiva, quanto Primo Levi”. Un verminaio di appunti per capirci

“Tutto l’universo intero era poesia”. Varlam Salamov, lo scrittore assoluto. In UK dicono che “è una figura decisiva, quanto Primo Levi”. Un verminaio di appunti per capirci

L'Editoriale
“Lei è il poeta che condivide il mio stesso mondo, il mio stesso pensiero”: le lettere inedite di Boris Pasternak

“Lei è il poeta che condivide il mio stesso mondo, il mio stesso pensiero”: le lettere inedite di Boris Pasternak

Letterature
Facebook censura “Pangea” perché ci piace fare l’amore, non siamo antisemiti e ci fanno schifo i Gulag. Lettera di scuse ai lettori: stamperemo il giornale in casa, ne faremo un aeroplano di carta e ve lo spediamo dalla finestra…

Facebook censura “Pangea” perché ci piace fare l’amore, non siamo antisemiti e ci fanno schifo i Gulag. Lettera di scuse ai lettori: stamperemo il giornale in casa, ne faremo un aeroplano di carta e ve lo spediamo dalla finestra…

L'Editoriale
Prepararsi alla venuta della notte: leggere “I racconti di Kolyma” in compagnia di Aharon Appelfeld

Prepararsi alla venuta della notte: leggere “I racconti di Kolyma” in compagnia di Aharon Appelfeld

Letterature
10 anni fa è morto Aleksandr Solzenicyn. Anche i tiggì lo citano come il prezzemolo, ma che senso ha, oggi, leggere “Arcipelago Gulag”? (Comunque, leggete anche Varlam Salamov e Iosif Brodskij, fa bene)

10 anni fa è morto Aleksandr Solzenicyn. Anche i tiggì lo citano come il prezzemolo, ma che senso ha, oggi, leggere “Arcipelago Gulag”? (Comunque, leggete anche Varlam Salamov e Iosif Brodskij, fa bene)

L'Editoriale
Varlam Salamov: compie 110 anni il poeta che ha vinto l’orrore. Nessuno lo ricorda

Varlam Salamov: compie 110 anni il poeta che ha vinto l’orrore. Nessuno lo ricorda

Letterature
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI