Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Valerio Ragazzini
31
“Sei tu o non sei tu?”: quando il progresso travolge ogni cosa. “Il villaggio sommerso”, un romanzo ritrovato
Libri
Valerio Ragazzini
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Non posso vivere in luoghi di storie sacre profanate”. Il romanzo impossibile di Milan Nàpravník
Libri
Valerio Ragazzini
Socialisti vs. nazionalisti. “Pietro e Paolo”, storia di un romanzo italiano
Libri
Valerio Ragazzini
“Assisto alle mute lotte degli squali”. Sia lode a Sbarbaro, il poeta che voleva diventare albero
Poesia
Valerio Ragazzini
“Diversità è un altro modo per dire conformismo”. Contro il Festival di Sanremo può salvarci soltanto Morrissey
Musica
Valerio Ragazzini
Ode a Clark Ashton Smith: l’amico di Lovecraft che spalancò le porte dei mondi oscuri
Letterature
Valerio Ragazzini
“Sembravano piangere lacrime stellari”. Elogio di Amado Nervo
Libri
Valerio Ragazzini
Viaggio oltre la catastrofe. Un’Odissea dei nostri tempi
Libri
“Una bellezza così eccezionale”. Su “Teorema” di Pasolini, o del Dio devastatore
Letterature
Sbarazzandoci della religione sfoghiamo il bisogno di regole con la burocrazia
news
I diversi volti di Amleto: da Shakespeare a Laforgue, fino a Carmelo Bene
news
L’estate di Ray Bradbury, ovvero: la ricerca della felicità
Libri
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke