Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Valerio Magrelli
6
“Mentre tutte cade”. Andrea Caterini e Andrea Di Consoli raccontano una poesia italiana contemporanea. Valerio Magrelli, il pudore e la nevrosi dell’orologiaio svizzero
news
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Fellini era di una inquietante profondità, parlava come Psycho, un giorno ebbi la percezione che volesse uccidermi…”. Valerio Magrelli parla di Big Federico
Cinema
“Testimoniare l’intestimoniabile”: dialogo con Franco Rella, il samurai del paradosso
Politica culturale
“La poesia è l’intera storia del cuore umano su una capocchia di spillo”: da Leonardo Da Vinci a William Faulkner, passando per Wislawa Szymborska, Umberto Saba, Charles Bukowski, Joyce Lussu, cronaca dei tentativi – lirici & maldestri – di spiegarci cos’è davvero la poesia
news
Il Comune impone all’organizzatore gli autori da invitare: Missiroli, Recalcati, Marzano, Carofiglio… E tutti gli altri? Esclusi. Ecco come si fa a vendere tanto e a vincere il Premio Strega. Esempi di stalinismo culturale
L'Editoriale
“La bellezza di qualcosa che sta per scomparire, ma a cui si crede ciecamente”: per Arnaldo Colasanti l’esercizio critico mette in gioco tutto (sul libro dedicato a Magrelli)
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico