Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Unione Sovietica
29
La vita degli scrittori russi è magnifica!
Letterature
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“È tempo di cambiare le parole, di spegnere la lanterna”. Marina Cvetaeva contro il regime sovietico
Cultura generale
Ezio Mauro
“Non abbiate paura di me…”. Marina Cvetaeva, nemica del popolo
Poesia
“Scrivo per non dissolvermi del tutto”. Eugène Dabit, l’angelo del massacro amato da Céline
Letterature
“Intossicati dal sudicio veleno del potere”. Gor’kij: lo scrittore impegnato e la libertà di stampa
Newsletter
“Sì, è vero, nell’ottobre del 1988 ho portato Francis Bacon in Unione Sovietica…”
Arte
Guido Morselli, Stalin, l’Antipapa. Nel 1953 l’Unione Sovietica tentò il grande patto con il Vaticano, lo dimostra un verbale finora inedito: intervista allo storico Matteo Luigi Napolitano
Cultura generale
“Scrissi del mio amore per gli esseri umani e della mia solidarietà con il loro dolore”: Vasilij Grossman, uno scrittore contro il potere
Letterature
Le “storie senza eroi” di Michela Murgia realizzano l’incubo distopico di Henrik Stangerup. Benvenuti nel mondo che castra “l’eccellenza individuale” e fa l’elogio delle conquiste femministe in Unione Sovietica
news
“Ho riportato Limonov in Occidente, lotto contro Amazon e vi racconto perché senza Stalin non esisterebbe Israele”: dialogo con Sandro Teti, un personaggio degno di John le Carré
Cultura generale
Perché la New Age mi fa dormire? I New Agers scambiano il logos per logorrea e le loro incaute teorie funzionano bene come scioglilingua
news
“Ho osato dire che Camilleri è un furbo e mi hanno dato dello str***o; d’altronde Oscar Farinetti allinea perle letterarie che neanche Fabrizio Corona”: Francesco Consiglio muove guerra agli Intoccabili della cultura italiana
news
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane