Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Umberto Saba
13
“Con mani troppo grandi per regalare un fiore”. La Trieste di Umberto Saba
Poesia
Riccardo Peratoner e Marilena Garis
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Ogni estremo dei mali un bene annuncia”. Intorno a una poesia di Umberto Saba
Poesia
Giorgio Anelli
Nella libreria di Umberto Saba, “antro funesto”, luogo della gioia e del segreto
Cultura generale
Il nostro Philip Roth è Umberto Saba. Leggere per credere
Poesia
“La poesia è l’intera storia del cuore umano su una capocchia di spillo”: da Leonardo Da Vinci a William Faulkner, passando per Wislawa Szymborska, Umberto Saba, Charles Bukowski, Joyce Lussu, cronaca dei tentativi – lirici & maldestri – di spiegarci cos’è davvero la poesia
news
“La pratica della poesia non è mai tanto auspicabile come nei periodi di eccesso del principio egoistico e calcolatore”: sia lode a Shelley (e al suo principesco traduttore)
Poesia
“Sono disperato, burbero, isterico, ma ho agito con il cuore in mano, non sono mai stato furbo, non conosco l’invidia”: dialogo con Andrea Di Consoli
Letterature
“Il potere pubblico è involgarito e supponente. Io scrivo per salvare le cose in via di estinzione”: dialogo con Alessandro Moscè
news
Lo scrittore diventa gigolò. Per 20mila euro a settimana (più acquisto del libro) Francesco Consiglio soddisfa le fantasie di ogni lettrice. Pagamento in anticipo. Nessuna sarà rifiutata
news
Due lettrici di rara intelligenza a confronto: una mitragliata di grandi libri, da McCarthy a Flannery O’Connor, Gadda e Ralph Ellison
L'Editoriale
Ciao Gillo! 107 anni vissuti esteticamente. “Da sempre ho avuto per Ezra Pound una reverenza…”
Cultura generale
Ode a Dino Zoff, il simbolo dell’Uno, eterno, indistruttibile, paradigma di Dio e dell’immortalità sportiva (con appendice sui portieri goleador)
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico