Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Ucraina
29
Una giornata particolare. La spada, la croce e l’impazzimento collettivo
Società
Enzo Fontana
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Io esigo la restituzione della libertà”. L’epopea della Rosa Bianca
Cultura generale
Enzo Fontana
“Dopo tutto, la guerra ci ha reso liberi”: conversazioni con i poeti ucraini
Cultura generale
Ilya Kaminsky e Katie Farris
Putin, un piccolo uomo che è diventato grande. Un saggio di Jonathan Littell
Cultura generale
Jonathan Littell
“Loro bombardano la città. Io correggo poesie”: conversazioni con gli scrittori ucraini
Politica culturale
Ilya Kaminsky e Katie Farris
“Quale ombra ci rincorre?”. Marya Zaturenska: poesie dall’altro mondo
Poesia
“Un intero popolo brutalmente assassinato”. Vasilij Grossman, scrittore di guerra
Letterature
Non è colpa di Dostoevskij. La letteratura russa durante la guerra in Ucraina
Politica culturale
Michail Šiškin
Nietzsche, il pacifismo, la guerra in Ucraina
Idee
Federico Magrin
“Mi ritengo troppo vasta per censurarmi…”. Marie Bashkirtseff, una meteora
Letterature
A che cosa serve la poesia in tempo di guerra?
Idee
Di che parliamo, quando parliamo d’Ucraina? Di niente… Breve discorso intorno agli “spiegazionisti”
Società
Cino Vescovi
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner