Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Ucraina
19
A che cosa serve la poesia in tempo di guerra?
Idee
Aurélien
Louis Aragon
Di che parliamo, quando parliamo d’Ucraina? Di niente… Breve discorso intorno agli “spiegazionisti”
news
“La misteriosa nobiltà degli oppressi, dei deboli, degli inermi”
L'Editoriale
“Lezioni di piano”. Clarice Lispector, cronache che ti sanguinano in bocca
Letterature
“Amo la mia disperazione”. Zinaida Gippius: scandalosa, mistica, antibolscevica
Newsletter
“Dalla città di Kiev ho preso una strega…”. Anna Achmatova, o della barbarica aristocrazia
Newsletter
“L’uomo ha bisogno del mistero”. Massimo Fini a go-go: Putin, gli Stati Uniti, la guerra in Ucraina, l’Occidente…
Cultura generale
“Siamo delinquenti tutti e due”: Boris Pasternak e l’amore clandestino, in Ucraina
Letterature
“Antipatica, crudele, disperata”. Clarice Lispector, dall’Ucraina al Brasile
Letterature
“Dando al mio delirio ascolto”. Anna Achmatova, l’Ucraina e il Requiem
news
“La Russia è la mia patria”. Rilke tra Mosca e Kiev
Poesia
“Verremo a bruciare i tuoi libri…”. Sandro Teti e la guerra di Russia
news
Carica altro
Festival dell'editoria e del giornalismo
7, 8 e 9 Ottobre 2022 a Pietrasanta