Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Trieste
11
Nella libreria di Umberto Saba, “antro funesto”, luogo della gioia e del segreto
Cultura generale
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
Rileggiamo Guido Ceronetti per capire che D’Annunzio con Trieste non c’entra nulla (piuttosto, sono due le statue che la città merita: per Slataper e Cergoly)
news
Meglio l’Italia di Leopardi e di Manzoni che quella dello Stato livellatore. Su Fabio Cusin e la sua misconosciuta “Antistoria d’Italia”
news
“Tutto il mondo è in un metro quadro”. 50 anni senza Giovanni Comisso: tour nel suo “Veneto felice” (prendete appunti!)
Letterature
L’elenco degli italiani che hanno compiuto il gesto più disgustoso: ecco i primi due (e comunque, preferisco il messaggio di fine anno di Mattarella ai calciatori tatuatissimi in Bentley)
L'ammazzacaffè
“Anche se l’Accademia mi tratta da ‘eretico’, io sono felice. Facevo il cameriere, frequentavo il Conservatorio, tutto mi sembrava sbagliato. Finché…”: Giovanni Allevi si confessa a Francesco Consiglio
Cultura generale
Giampiero Mughini ospite di “Pangea”: il Gulliver della Bibliofollia parla di Campana, Pasolini e Malaparte (e ci ricorda che siamo diventati degli idioti digitali)
Costume
“Hanno reciso le radici dell’Europa, siamo passati dal Cosmo al Caos”: dialogo con Renato Cristin
Politica culturale
“Non piangere, non è niente morire”: indagine dentro “La coscienza di Zeno”, il romanzo più rivoluzionario (e sapienziale) della letteratura italiana
Letterature
16 giugno è il “Bloomsday”, il Giorno dei Giorni della letteratura moderna! Massimo Bacigalupo: “L’Ulisse è un’opera inesauribile, che in troppi hanno letto poco e male”
Letterature
Ciao Gillo! 107 anni vissuti esteticamente. “Da sempre ho avuto per Ezra Pound una reverenza…”
Cultura generale
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock