Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
tragedia
34
“Agamennone” o delle modernizzazioni idiote al teatro di Siracusa
Teatro
Silvia Ragusa
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“E certe immagini di quelle ore mi accompagneranno finché avrò vita”. Due novembre. Venticinque anni dalla tragedia del Parsifal
Cultura generale
“Tutte le mamme di Milano ieri hanno pianto”. Luglio 1947: 44 bambini muoiono in mare, ad Albenga. Gianni Rodari scrive il suo primo, straziante articolo per “l’Unità”. Eccolo
Cultura generale
“Senza bisogni muove in un suo proprio mondo; in lieve arcana pace va”: intorno all’Empedocle di Hölderlin
Poesia
“Chi riesce a non disperdere tutto ciò che riceve?”: Kurt Diemberger, il re degli Ottomila, racconta la gloria e la morte, la maledizione del K2
Cultura generale
“Non dovremo scriverci ma sentirne l’odore – e riconoscere grandezza nell’essere preda”
Letterature
Dopo aver visto l’orrore, ti costruirò una casa al di là della Storia: l’epistolario tra Veronica Tomassini e Davide Brullo
Letterature
“Di azzurro non ho visto altro che la mia fame di te”
Letterature
“Tu sei il Minotauro di farfalle, l’abbandono all’impareggiabile”
Letterature
“Da qui ti chiamo Definitiva e me ne copro il cranio”: l’epistolario estremo di Veronica Tomassini e Davide Brullo
Letterature
“Testimoniare di andare controcorrente, verso la meravigliosa notte stellata”: dialogo con Giorgio Anelli, che ha scritto – in omaggio a Cattaneo – un libro apocalittico e puro
Poesia
“Bisogna arrivare a parlare di cultura come si parla della fi*a”: contro la nostra esasperante pretesa di purezza. Un paria dell’Intelletto sculaccia Céline, Beckett, Pessoa e gli attuali paladini dell’arte
L'Editoriale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico