Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Traduzione
168
“Non crediamo nella buona fede del vincitore”. René Char
Poesia
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Nulla può pareggiare questa gioia”. Le poesie cinesi di Amy Lowell
Poesia
“Il tuo cuore non abbia fretta di sproloquiare davanti a Dio”. Brandelli di Qoelet
L'Editoriale
“Fiuta odore di sangue, come un segugio”. Eschilo secondo Ted Hughes
Poesia
“Violento e romantico”. Tre poesie di Dylan Thomas in una nuova traduzione
Poesia
Gabriele Tinti
“Lo splendore dell’oscurità”. Sulla poesia di Birgitta Trotzig (da pubblicare come si deve)
Poesia
“Ho conosciuto fiumi antichi quanto il mondo”. Langston Hughes, il poeta amato da Borges
Poesia
“Ho cercato l’unità tra scrittura e vita”. Sulla poesia di Mario Socrate
Poesia
“Scrivo solo per la mia anima”. Sulla nuova traduzione del “Dottor Živago”
Politica culturale
“Tutto ciò che è dato può essere reimmaginato”. Per Seamus Heaney, un uomo devoto alla sorpresa
Poesia
Marco Sonzogni
“L’amore è veramente rivoluzionario”. Bashō, poeta ramingo, secondo Octavio Paz
Poesia
“L’angelo cieco dell’espiazione”. Edgar Allan Poe, il Baudelaire d’America
Letterature
Nicolò Bindi
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke