Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nati incendio
a cura di Aldo Nove
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Traduzione
189
“Verso l’ignoto”. Catherine Pozzi, la poetessa notturna
Poesia
Giorgio Anelli
Nati incendio
“neve le mani e morire fra un intervallo di tempia tutto alla sommità del sonno si gonfia sulla crosta e adesso che insieme uno strato si alza sullo strato”.
a cura di Aldo Nove
“Ci resta il grido”. Armel Guerne: il poeta dei mulini a vento, l’amico di Cioran
Poesia
“Un alfabeto di luce”. Willis Barnstone, il patriarca della poesia americana
Poesia
“Un invito all’Assurdo”. Roy Campbell, poeta guerriero
Letterature
“Voleva vivere in perfetta solitudine”. L’incontro tra Samuel Beckett e Suor Juana Inés de la Cruz
Letterature
“Su ogni cosa è il dominio del caso”. Vagabondaggi intorno a Qoelet
Sacro
“Il cuore di un lupo mannaro”. Viaggio in Oriente con Kenneth Rexroth
Poesia
“Un nome pieno di sole e di luce ghiacciata, azzurra”. Intorno a Monica Pareschi, scrittrice
Letterature
Paolo Ferrucci
VelimiRipellino, ovvero: sul Chlebnikov di Ripellino
Poesia
Alessandro Niero
“Soprattutto quando d’ottobre il vento”. Dylan Thomas tradotto da Alessandro Ceni
Poesia
“Ho fatto dell’audacia la mia casa”. Sulla poesia di Robert Pinsky: tra samurai e “Simpsons”
Poesia
“La calunnia è la nostra grammatica”. Kemine, il poeta che ha unito Marina Cvetaeva e Arsenij Tarkovskij
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico