Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Ottanta poetesse per Cristina Campo

Davide Brullo Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

tomba

10
“Sogno le tue lettere, questi esercizi della latitanza, e pretendo da Dio che il futuro sia un cortile”

“Sogno le tue lettere, questi esercizi della latitanza, e pretendo da Dio che il futuro sia un cortile”

Letterature

Abbonamenti

Corsaro

Aristocratico

Venticinque anni da “Under The Pink” di Tori Amos: della Dickinson del pianoforte ci resta solo la nostalgia

Venticinque anni da “Under The Pink” di Tori Amos: della Dickinson del pianoforte ci resta solo la nostalgia

Costume
Prepararsi alla venuta della notte: leggere “I racconti di Kolyma” in compagnia di Aharon Appelfeld

Prepararsi alla venuta della notte: leggere “I racconti di Kolyma” in compagnia di Aharon Appelfeld

Letterature
“Sulla sua tomba soltanto fiori rossi”: dall’Argentina a Rimini, cercando Federico Fellini, a 25 anni dalla morte

“Sulla sua tomba soltanto fiori rossi”: dall’Argentina a Rimini, cercando Federico Fellini, a 25 anni dalla morte

Cinema
Dialogo con la lapide di Guido Morselli (d’altronde, chiacchierare con i morti galvanizza la vita)

Dialogo con la lapide di Guido Morselli (d’altronde, chiacchierare con i morti galvanizza la vita)

Letterature
Addio a Donald Hall, il poeta “laureato” che sapeva ascoltare i grandi poeti. Ha fatto la più bella intervista a Ezra Pound, quando “il silenzio stava entrando dentro di lui”. In questo paese di ghiri e di marmotte nessuno lo ricorda…

Addio a Donald Hall, il poeta “laureato” che sapeva ascoltare i grandi poeti. Ha fatto la più bella intervista a Ezra Pound, quando “il silenzio stava entrando dentro di lui”. In questo paese di ghiri e di marmotte nessuno lo ricorda…

L'Editoriale
Come se dovessero espiare una colpa: grand tour tra le tombe dimenticate di due grandi, Dante Virgili e Dino Campana (colti da imbarazzo e commozione)

Come se dovessero espiare una colpa: grand tour tra le tombe dimenticate di due grandi, Dante Virgili e Dino Campana (colti da imbarazzo e commozione)

news
Voi occupatevi dei vivi, io mi curo dei morti: la Trenton abbandona 12 corpi in mare. L’indifferenza verso l’indifeso e il defunto è il segno che non siamo più umani

Voi occupatevi dei vivi, io mi curo dei morti: la Trenton abbandona 12 corpi in mare. L’indifferenza verso l’indifeso e il defunto è il segno che non siamo più umani

L'Editoriale
“La poesia è una sorella incestuosa e pratico il darwinismo della fantasia”: dialogo con Tiziano Scarpa

“La poesia è una sorella incestuosa e pratico il darwinismo della fantasia”: dialogo con Tiziano Scarpa

Poesia
Philip Roth è morto, onore a Philip Roth. Più che parlare a vanvera, conviene leggerlo a dovere. Ecco come e dove

Philip Roth è morto, onore a Philip Roth. Più che parlare a vanvera, conviene leggerlo a dovere. Ecco come e dove

Letterature
Vita, l’assalto
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI