Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Thomas S. Eliot
60
“I poeti sono persone terrificanti”. Vita estrema di George Barker
Poesia
Odissea
Thomas Edward Lawrence
Il corpo morto di Virginia Woolf (e la visita fatale di Eliot)
Letterature
La carta igienica di Mr. Eliot. Ovvero: le lettere (Volume 9)
news
“Il mio Thomas detestato ed amato, dove si mischia sapore di vita e di morte”. Discorso su Eliot & dintorni
news
La letteratura americana fa un inchino agli uragani mentre in Inghilterra “se la natura s’infuria, il suo amante farebbe meglio ad armarsi in modo davvero anticavalleresco di un bulldozer o andare a ripararsi”. Auden, che stile!
Letterature
L’antologia più bella del secolo giace nell’oblio: c’erano Yeats, T.S. Eliot, Edgar Lee Masters, Ezra Pound. Gita nell’epoca in cui la poesia stordiva
news
Virginia Woolf, l’anatomopatologo della letteratura occidentale
Letterature
“Il Gattopardo”: un romanzo che sarebbe piaciuto a Thomas S. Eliot (ma fu rifiutato da Vittorini). I rapporti tra Tomasi di Lampedusa e il poeta della “Waste Land”
Letterature
“Stare nella poesia è un modo per stare al mondo senza essere del mondo”: dialogo con Antonio Prete
Poesia
Viaggio nella Città Irreale di Thomas S. Eliot, accerchiato dai massimi esperti del poeta (nei luoghi dei “Quartetti” non puoi non emozionarti…)
Cultura generale
Compie 40 anni (e torna in sala) “Apocalypse Now”, il più bel film (grazie a Joseph Conrad e a Mistah Kurtz)
Cinema
Attenzione! La lettera di Julio Cortázar non è di Julio Cortázar. Ovvero: sull’arte sublime (e necessaria) dell’apocrifo. Rilanciamo con una silloge di poesie dello pseudo-Saint-John Perse
L'Editoriale
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni