Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
televisione
33
“Ognuno di noi è un romanzo. Io sono Napoleone”. Dialogo con Carlo Miccichè dall’Empereur al Metaverso
Dialoghi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Comunicazione di massa e uso strumentale del dolore? Leggete Nathanael West, ha detto tutto
Letterature
Elogio di Francesco Pippo, cioè Pippo Franco, a suo modo un genio. (Ha da poco compiuto 80 anni)
Costume
“Transparent” è il vero Grande Romanzo Americano del nuovo millennio. (E ci insegna che la vita, nonostante faccia schifo, va vissuta fino in fondo, nell’incessante ricerca di se stessi)
Costume
L’uomo vuole conoscere il male. In difesa di Franca Leosini, politicamente scorretta con stile, il narratore onnisciente ottocentesco che ci eravamo dimenticati
Costume
Massimo Gramellini? Un jukebox di aforismi buoni per tutti, sufficientemente superficiali. Sull’opera (chiamiamola così) dell’epigono di Paolo Coelho
news
“Restituire la gioia che viene fuori dal buio”: Lorenza Indovina interpreta Alda Merini
Cultura generale
Conformismo lessicale, talk show a go-go, giornali di carta che sono “roba da vecchi”, tramonto della cravatta (non la usa più neanche Berlusconi). Ecco come è cambiato il sistema dell’informazione
news
Elogio della maestria contro il blabla dei talk televisivi. Ovvero: Maurizio Pollini e Tanizaki ci aiutano a capire il valore della dedizione marziale, dello studio, del silenzio, della forma pura
L'Editoriale
“Alcuni pezzi di Montanelli non hanno nulla da invidiare a Truman Capote e chi si scaglia contro Indro, semplicemente, non lo conosce”: Paolo Di Paolo parla del cattivo maestro con Matteo Fais
Dialoghi
In onore dei bambini eroi che hanno salvato i loro compagni dall’autobus dirottato e dato alle fiamme, una silloge di poesie di Roberto Bolaño per il figlio Lautaro
news
“La cultura è assoggettata al mercato, ma io sogno una poesia a misura d’uomo”: dialogo con Giuliano Ladolfi
Politica culturale
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner