Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
teatro
112
“Contestazione assoluta e totale”. Il Gruppo 63 & il manifesto “Per un nuovo teatro” di Scabia
Teatro
Alessandro Carli
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Il mago, la Regina di Cuori, il manicomio e i fiori. “La gioia” di Pippo Delbono
Teatro
antonio coda
“Lui Dio non lo voleva, lo negava con forza”. Gli incontri tra Banine e Nikos Kazantzakis
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Cri! Crerà! Sacrà!”. Giovanni Testori: un caso di eugenetica editoriale
L'Editoriale
L’ipocrisia degli onesti che sbattono in carcere il Cattivo (e al bando Dostoevskij!)
Teatro
Enzo Fontana
Contro il cinema delle buone maniere. Quanto è brutto “Grazie, ragazzi”
Cinema
Franco Acquaviva
Esiste il Teatro e basta. Piccolo discorso su “La stranezza” di Roberto Andò
Teatro
Franco Acquaviva
“Non mi facevano entrare neanche nei camerini”. Giuliano Scabia, un poeta a teatro
Teatro
Franco Acquaviva
I mostri siamo noi (e gli italiani restano imbecilli). Intorno a un testo inedito di Valerio Zurlini
Cinema
“Il cielo mangiava dalle nostre mani”. Mappa celeste con poeti espulsi
L'Editoriale
“Il dribbling è un peccato carnale”. Carmelo Bene su calcio & boxe
Cultura generale
Carmelo Bene
“Nel terreno della supplica”. Leggere Eliot per scampare al pantano del nostro tempo
Politica culturale
Daniele Gigli
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner