Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
teatro
97
“Agamennone” o delle modernizzazioni idiote al teatro di Siracusa
Teatro
Silvia Ragusa
Odissea
Thomas Edward Lawrence
Enrico IV di Pirandello compie cent’anni! E ancora non sappiamo il suo vero nome…
news
Il Macbeth di Livermore vi salta addosso e divora gli occhi
news
“Siamo sempre stati contro i poteri, contro l’inumano”. Giorgio Strehler intervista se stesso
Dialoghi
I diversi volti di Amleto: da Shakespeare a Laforgue, fino a Carmelo Bene
news
Giudo Morselli entra in teatro: una vita in scena
news
Elogio di “Harvey”, il coniglio invisibile, e del Signor Dowd: insegnano che la follia è santa
Teatro
“Non abbiamo altra possibilità che vivere la vita, immersi nelle nostre passioni, dimenticandoci anche di vivere o ‘osservarci’ vivere, con distacco”. Un amarcord per il gran regista teatrale Nekrošius
news
“Manicomio! Manicomio!”. A 100 anni dai “Sei personaggi”: la rivoluzione a teatro
news
“Distribuendo in misura perfettamente uguale buio e luce, dolore e gioia”. Pasolini traduttore di Eschilo
Teatro
“Proietti aveva un’ironia tenebrosa, uno spirito proteiforme velato di mistero, non riconducibile ad alcuno schema tradizionale… era il Dioniso del teatro italiano”. Un ricordo di Antonio Calenda
news
“Il punto di partenza non è che una ‘visione’. Tutto il resto viene dopo”. Dialogo con Vitaliano Trevisan
Newsletter
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni