Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Geishe
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Svizzera
14
“M’inoltro, meravigliato, nei suoi libri…”. Mircea Eliade candidò al Nobel Piero Scanziani. Dialogo con la moglie di uno scrittore di genio, da riscoprire
Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Il film su Van Gogh è presuntuoso – ma Defoe ha zigomi degni di Grünewald – e noi, ora, dobbiamo abbracciare Cesare Battisti perché l’artista trova rigurgiti d’oro tra chi è imperdonabile
L'Editoriale
“Che tra gli adepti dell’innocenza di Cesare Battisti ci siano personaggi come Henry-Bernard Lévy e Daniel Pennac lascia di stucco. Non sanno niente di niente di quel che è stato il terrorismo rosso, gli agguati alle spalle in quattro contro uno, in Italia…”: tre domande secche a Giampiero Mughini
news
Un cacciavite per scassinare l’urna di Henry de Montherlant a Roma. Ovvero: il grande di Francia torna in scena, ma i suoi libri (equina idiozia) sono introvabili
Letterature
Diario di viaggio dalla perfida Albione: tante more, pioggia a go-go, giapponesi a Stonehenge e la sfrontata ricerca di Alice
Costume
“Dostoevskij era cattivo, invidioso, si vantava di aver approfittato di una ragazzina nel bagno”
Letterature
“Spesso, nella vita, lo scrittore si presenta come una persona ridicola, e ad ogni modo è sempre un’ombra”: per capire come scrivere bisogna leggere Robert Walser. Ecco un brano di micidiale bellezza
L'Editoriale
“Se solo ogni perdita fosse un compito implacabile verso una vita più seria…”: un secolo fa, Rainer Maria Rilke parla di guerra, amicizia, tradizione. Una lettera inedita
Letterature
“Predappio non è più la Chernobyl della Storia”: reportage dalla città del Duce. Il Sindaco ci racconta ‘Italia Totalitaria’, il museo del fascismo
Costume
“La terraferma è una terra straniera”: Fabiano Alborghetti scrive, in versi, il romanzo dello sradicamento e della nostalgia
news
Cosa ci fa Grisélidis, prostituta rivoluzionaria, di fianco al sepolcro di Borges? Jorge Fondebrider racconta una storia pazzesca
Letterature
Sesso, follia e letteratura: la storia della prima ‘comune’ di artisti Usa. La creò George Sterling con l’amico intimo Jack London. Fallì 100 anni fa. Dagli anni ’80 il mito rivive grazie a Clint Eastwood
news
Carica altro
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo