Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
storia
148
“Viviamo sotto cieli cupi – e ci sono pochi esseri umani”. Paul Celan, il poeta che ha scelto di sposare l’acqua
Poesia
Andrea Muratore
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Il suo ‘tutto’ e il mio ‘nulla’ hanno finito per scontrarsi frontalmente”. Su Mark David Chapman, l’assassino di John Lennon
Cultura generale
Massimo Triolo
“Oggi siamo notte e nulla”. L’eroe di Borges: Hilario Ascasubi, il poeta guerriero
Letterature
Appunti rozzi di un lettore de “Il dottor Živago” di Boris Pasternak, un romanzo che ti cambia la vita
Letterature
Michele Nigro
“Concedo nulli”. Motti filosofici: da Erasmo a Spinoza, una storia di arguzie e di maldicenze
Filosofia
Vincenzo Liguori
Napoleone non esiste. Contro il negazionismo e il moralismo storico
Politica culturale
Alessio Magaddino
“Ognuno di noi è un romanzo. Io sono Napoleone”. Dialogo con Carlo Miccichè dall’Empereur al Metaverso
Dialoghi
“Cadere fuori dal tempo”. Per Piero Buscaroli, un maestro
Cultura generale
Gennaro Malgieri
Il papa donna. Storia lugubre e veritiera della papessa Giovanna
Cultura generale
Nicolò Locatelli
“Non sono diversa dalle altre donne…”. Gertrude Bell, la regina dei deserti
Cultura generale
“Annientare dona una sensazione di potere…”. Emil Cioran e la Rivoluzione
L'Editoriale
“Trattandosi di italiani, non ci si possono aspettare esiti veloci in materie come l’onore nazionale e la morale”. Per Piero Buscaroli, ultimo intellettuale italiano non conforme
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico