Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Stipendio
20
Aiuto! I morti stanno morendo per sempre – e con loro anche noi. Ecco perché durante le feste, felice come una Pasqua, vago per i cimiteri: perché la letteratura nasce come risposta alla morte…
L'Editoriale
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Che senso ha spendere 42mila euro per un orologio? O siete come George Best o piove sempre sul bagnato…
L'ammazzacaffè
Nei paesi civili il poeta è un bene nazionale, da noi funziona solo è pazzo o se è defunto. In UK la celebrazione della Prima guerra mondiale affidata a un sonetto di Carol Ann Duffy
L'Editoriale
“Non sostituirò mai ca**o con membro”: la biografia hot di Fernanda Pivano
Letterature
Barbara Costa
“L’umanitario”: breve ritratto psicologico di una vittima della distorsione dominante
news
“Dobbiamo tornare alla grotta, alla pergamena (e Stalin è un ditale)”: riscopriamo Jean Cau, ribelle alla stupidità odierna. Ovviamente impubblicabile
L'Editoriale
Sia lode a Marchionne, per carità, ha salvato una grande azienda… Ma è il poeta, che muore senza onori e clamori, a salvarvi la vita
news
“La democrazia non esiste, siamo schiavi del denaro, abbiamo bisogno di naufragare nel sogno”: Gianluca Barbera dialoga con Alessandro Pertosa, stratega della sovversione poetica
news
Da UK ci avvisano che anche la filosofia è morta. Il problema è che siamo diventati una massa di imbecilli. Ora che tutto è morto, troviamo le parole per la nascita
L'Editoriale
Ci mancava l’ennesima, patetica orazione di fra’ Roberto Saviano. Lo scrittore feconda il futuro, è contro tutti e costruisce Roma sulle betulle
L'Editoriale
“Il Venezuela è morto come entità, è uno zombie collettivo. Nella terra del ri-eletto Maduro: un disastro da cui tutti vogliono scappare, dove (non) si campa con 20 euro al mese e la rabbia è un frastuono di pentole”. Il commento di Manuela Tortora
news
“Dopo una puntura di Voltaren ho capito che avrei potuto fare il cantante. In effetti, sono come Ian Curtis, ma vorrei tanto essere Thomas Mann”: intervista folle a Nicolò Locatelli, voce e verbo dei Se Naoko
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico