Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Stenio Solinas
9
“Passioni infelici, sogni di grandezza, amori impossibili… cosa si può volere di più?”. Dialogo con Stenio Solinas
Dialoghi
Francesco Subiaco
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“La mia vita è banale, avrei fatto a cazzotti con Hemingway”. Dialogo con Stenio Solinas
Dialoghi
“Thalatta! Thalatta!”. Apologia del nuotatore
Letterature
Stenio Solinas
“La luce lavora sull’ombra”. Montherlant, la tauromachia e Don Chisciotte
Libri
“Lasciami al mio dilettantismo… l’importante è stupirsi, perdersi, abbracciare una causa persa”. Dialogo con Stenio Solinas
Politica culturale
“Sopravvivono gli scrittori epocali… i romanzieri che hanno incarnato la modernità d’un secolo con tutte le sue contraddizioni”: il manuale del buon europeo di Stenio Solinas (con florilegio di pensieri)
news
Il Comune impone all’organizzatore gli autori da invitare: Missiroli, Recalcati, Marzano, Carofiglio… E tutti gli altri? Esclusi. Ecco come si fa a vendere tanto e a vincere il Premio Strega. Esempi di stalinismo culturale
L'Editoriale
“Sono un po’ malato e un po’ matto e un po’ co**ione”: in un tempo di libri inutili, finalmente uno scrittore anticonformista. Elogio di Paolo Bianchi
Letterature
“Amo i perdenti perché anch’io sono un eterno outsider”: dialogo con Stenio Solinas
Letterature
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner