Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Stati Uniti
130
“I mostri sono alla luce del sole. Ecco perché vogliono distruggere Julian Assange”. Dialogo con Stefania Maurizi
Dialoghi
antonio coda
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Nella violenza del Mistero. Flannery O’Connor: le sue storie fanno a fette i falsi moralismi
Letterature
Silvano Calzini
“Quale ombra ci rincorre?”. Marya Zaturenska: poesie dall’altro mondo
Poesia
“Carver è uno che porta il fuoco”. Dialogo con Antonio Spadaro
Dialoghi
L’isola di Wrangel: dai mammut alla guerra tra Usa e Russia
Cultura generale
“Il suo cuore restò selvaggio”. Vita spericolata di John Muir
Cultura generale
Elogio di Amelia Van Buren, la donna che diventò un enigma
Arte
“È cannibalismo”. Charles Olson, Moby Dick & Ezra Pound
Poesia
“La vita delle città americane è in balia del gioco, d’un krak di borsa”. Gli Stati Uniti secondo Giuseppe Ungaretti
Newsletter
“Teneva il proprio cuore in mano, e se ne cibava”. Storia rapace di Stephen Crane, un precursore
Newsletter
“Mi piace scendere in profondità”. James Purdy, il grande fuorilegge della letteratura americana
Letterature
Silvano Calzini
“L’ultimo dei Mohicani”, il primo romanziere americano. Storia di James Fenimore Cooper
Letterature
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner