Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Stalin
48
Quando Adelphi era l’Adelphi… Ripubblicate il più bel libro antisovietico, “Incontri con Anna Achmatova”
Politica culturale
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“Perciò è così facile amare i propri nemici”. Julia de Beausobre, una donna contro il regime sovietico
Politica culturale
“Non abbiate paura di me…”. Marina Cvetaeva, nemica del popolo
Poesia
La guerra del dio denaro. Lettera “ai popoli assassinati” di Romain Rolland
Letterature
Romain Rolland
“Dov’è la felicità?”. Solženicyn contro tutti. L’idolo di Putin e la solitudine di Stalin
Letterature
“La morte dei vinti è necessaria”. Gita nella biblioteca di Stalin
Cultura generale
“Sono buonissimo con i buoni e stalinista con i fascisti”. Dialogo con Enrico Lucci
Cultura generale
Guido Morselli, Stalin, l’Antipapa. Nel 1953 l’Unione Sovietica tentò il grande patto con il Vaticano, lo dimostra un verbale finora inedito: intervista allo storico Matteo Luigi Napolitano
Cultura generale
“Santità è milizia, intrepida, fanatica milizia”: Guido Morselli (inedito) narra lo scontro tra Pio XII e Stalin. Un racconto da film
Letterature
Quando i Comunisti cercarono di assassinare George Orwell
Politica culturale
“Il male può essere reso assurdo per eccesso”: le poesie dal carcere di Iosif Brodskij
Poesia
“Scrissi del mio amore per gli esseri umani e della mia solidarietà con il loro dolore”: Vasilij Grossman, uno scrittore contro il potere
Letterature
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni