Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Stalin
52
“Tra rovine di luce”. Su Vítězslav Nezval, il poeta prediletto da Kundera
Poesia
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Quando non potrò più lodare il sole mi caverò gli occhi”. Paolo Jašvili, il poeta suicidato dallo stalinismo
Poesia
Storia di Marija Judina la pianista-strega che incantò Stalin
Libri
Enzo Fontana
“L’indicibile mi incatena”. Tician Tabidze, il poeta amato da Pasternak e ucciso da Stalin
Poesia
Le immagini del potere: da Innocenzo X a Stalin e Kim Jong-un
Arte
Antonio Soldi
Quando Adelphi era l’Adelphi… Ripubblicate il più bel libro antisovietico, “Incontri con Anna Achmatova”
Politica culturale
“Perciò è così facile amare i propri nemici”. Julia de Beausobre, una donna contro il regime sovietico
Politica culturale
“Non abbiate paura di me…”. Marina Cvetaeva, nemica del popolo
Poesia
La guerra del dio denaro. Lettera “ai popoli assassinati” di Romain Rolland
Letterature
Romain Rolland
“Dov’è la felicità?”. Solženicyn contro tutti. L’idolo di Putin e la solitudine di Stalin
Letterature
“La morte dei vinti è necessaria”. Gita nella biblioteca di Stalin
Cultura generale
“Sono buonissimo con i buoni e stalinista con i fascisti”. Dialogo con Enrico Lucci
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico