Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
spazio
38
“Il primo passo è stato la Luna, Marte sarà il secondo, ma dobbiamo arrivare in un altro sistema solare”: dialogo con Alfred Worden, il pilota dell’Apollo 15
Cultura generale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
L’uomo che andò sulla Luna dopo aver messo incinta Oriana Fallaci. Una storia di avventure cosmiche, di astronauti in estro e di una giornalista stellare
Cultura generale
“Di azzurro non ho visto altro che la mia fame di te”
Letterature
“Non esiste gioia senza lotta, e un nuovo inizio è sempre possibile”: dialogo con Giovanna Rosadini
Poesia
In superficie. Per raccontare la Brexit ci vuole la tipografia giusta: il romanzo di Anthony Cartwright è una vera meraviglia editoriale
Letterature
Intellettuali svegliatevi! A Roberto Saviano basta prendersela con Salvini, mentre Baricco sculaccia le “élites”. In realtà, ciascuno pensa a se stesso, è il cabarettista delle proprie opinioni
news
“Ci sono io e fioriscono i fiori”: la poesia di Paul Klee ci aiuta a capire la bellezza di Jennifer e ad entrare nel miracolo
Clizia
“La bellezza di qualcosa che sta per scomparire, ma a cui si crede ciecamente”: per Arnaldo Colasanti l’esercizio critico mette in gioco tutto (sul libro dedicato a Magrelli)
news
“Penetrare in se stessi e per ore non incontrare nessuno – questo si deve poter raggiungere. Essere soli come s’era soli da bambini”: sul libro fondamentale di Rilke, per ridiventare umani
news
Dove l’eleganza non è frigida come in Giappone. Il Veneto di Goffredo Parise
Letterature
“Non è persona, non è figura, è giorno”: la bellezza di Emily ci ricorda che dobbiamo restare irraggiungibili, un enigma
Clizia
L’intellettuale più capace dei nostri tempi si chiama Stoya, fa la pornostar ed è editorialista sul “New York Times”. Saprà liberarvi dalle vostre paranoie
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner