“Parla, anima, al Dio della poesia”. I versi licenziosi e spirituali di Todros Abulafia
“Il mio cuore è bianco e non si lamenta”. Il poema impossibile di Juan Eduardo Cirlot
“Eravamo felici”. Lo scrittore senza libri. Storia di Michi Panero, un fuoriclasse della dissoluzione
“La luce lavora sull’ombra”. Montherlant, la tauromachia e Don Chisciotte
George Orwell spiato da Stalin durante la Guerra di Spagna. Scoperti i dispacci dei servizi segreti sovietici
“C’è nell’uomo una speranza terribile e profonda…”. André Malraux, la Guerra in Spagna, l’epica necessaria. Dialogo con Giovanni Pacchiano
“Mi butto in acqua e ciao, o cerco una via d’uscita dal labirinto in cui mi trovo da molto, troppo tempo?”. Su “Patria” di Fernando Aramburu, un libro inesorabile
Lo ammetto, ho praticato tutti i vizi senza alcun desiderio di redenzione. Ovvero: tour a Barcellona tra ostriche, librerie proibite, locali fetish
“L’amore può resistere solo se è fondato sul mistero, sulla levità di un inganno”: intorno a “Berta Isla”, capolavoro di Javier Marías
Quando i Comunisti cercarono di assassinare George Orwell
“Che” Guevara scrive a Fidel (“Abbiamo fatto troppi errori…”), al figlio (“Quando sconfiggeremo l’imperialismo faremo una vacanza sulla luna”), agli amici. A Cuba pubblicano le lettere del guerrigliero (che voleva diventare filosofo)
Carica altro