Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
società
98
“Adofobia”. Famiglie senza legami di sangue. Dialogo con Monya Ferritti
Società
a cura di Antonio Coda
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Più luce!”, ovvero: di cosa parliamo quando parliamo di letteratura
Politica culturale
antonio coda
“Il suo ‘tutto’ e il mio ‘nulla’ hanno finito per scontrarsi frontalmente”. Su Mark David Chapman, l’assassino di John Lennon
Cultura generale
Massimo Triolo
“L’arte insegna una libertà pericolosa, antisociale”. Per Philippe Sollers
Politica culturale
La stupidità dilaga, la società è fasulla, tutta pilates e marce per la pace: soltanto Gombrowicz ci può salvare…
Letterature
Silvano Calzini
Da allora siamo pazzi. Tutti. Le regole del sabotaggio culturale. Un sabba
Letterature
Luca Perrone
Di che parliamo, quando parliamo d’Ucraina? Di niente… Breve discorso intorno agli “spiegazionisti”
Società
Cino Vescovi
“La scuola è soffocata dalla burocrazia e l’uomo è sempre più solo”. Dialogo con Andrea Franzoso
Dialoghi
“Se da un istante all’altro avvenisse l’esposizione alla privazione farmacologica di massa…” Dubbi totali su questioni di fede
news
“Se un uomo apre la portiera dell’auto alla moglie, o è nuova l’auto o è nuova la moglie”. Elogio nostalgico di un uomo mitico e silenzioso
news
“Noi abbiamo paura gli uni degli altri, viviamo nell’epoca della collera, siamo degli scuoiati vivi”. Un testo di Eugène Ionesco
L'Editoriale
Sulla nobile arte della Sprezzatura, cioè vivere con distacco, con imperturbabile serenità. Oggi, piuttosto, è il regno dell’arroganza, la prevalenza del cretino
Costume
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico