Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Singer
7
“Dove vive la fiaba”. Walter Benjamin, il bambino eterno e una collezione di libri formidabili
Libri
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Il popolo ebraico non ha mai smesso di produrre miti”: sia lode, ora, a Martin Buber
Letterature
Il Canto di Natale secondo Isaac B. Singer, ovvero: il Comunismo sconfitto da un fantasma
Letterature
Vi ricordate “La famiglia Bradford”? La sit-com che predica l’amore coniugale è stata inventata da una coppia tutto sesso&potere. Ovvero: storia di Joan Braden, che se l’è spassata con Bob Kennedy, Kissinger, Sinatra e tanti altri (lo dice lei…)
Costume
“La musica, per me, è un modo di affermare la vita sul dolore”: Stacey Kent, una delle più grandi interpreti al mondo, si racconta a Matteo Fais
Cultura generale
Leggere la storia di Elia per capire il genio narrativo di Saul Bellow (e da dove arriva Melville). Ovvero, la vita è un deserto e noi ci lamentiamo sempre
Cultura generale
Ode a Czeslaw Milosz, il poeta che ha vinto la brutale ferocia della Storia
Poesia
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke