Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Silvia Stucchi
20
Muore giovane chi è caro agli dèi… Per i 50 anni di Lady Oscar
Cultura generale
Silvia Stucchi
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“Fidanzate alla prova”: quando il catalogo delle fanciulle si sceglieva col prete, senza tinder!
Libri
“Che t’importa con chi faccio l’amore?”. La vita inimitabile di Marco Antonio
news
Franca Valeri 100 anni! Ritratto di una donna geniale, dall’intelligenza sopraffina, autentico modello di femminilità (altro che Barbie…)
Cinema
Altro che “stucchevoli pastorelle” e “oneste galline della letteratura popolare”: i romanzi rosa sono bellissimi. Qualche esempio
Letterature
La Classica influenza, ovvero: perché le lingue classiche sono un vaccino contro l’imperante idiozia (e il latino ci salva la vita)
Libri
“Forse è il primo apostolo che è entrato in Paradiso…”. Riflessioni su Giuda, da don Primo Mazzolari a Eugenio De Signoribus
Libri
“L’uomo è qualcosa che deve essere superato”: Nietzsche, il “santo stravagante” che si scaglia contro l’ascetismo e i moderni asceti da divano
Filosofia
Mecenate e spendacciona, audace e inflessibile: storia di Margherita di Savoia, la regina leggendaria a cui fu dedicata la pizza
Libri
Dopo Manzoni nessuno ha osato parlare dei Longobardi… Storia di Desiderio, l’ultimo re, il padre di Adelchi e di Ermengarda
Cultura generale
“Sappi, figlio mio, che nella vita non c’è niente di stabile, di sicuro o di immutabile”. I consigli di Fozio al giovane imperatore di Bisanzio. Da far leggere ai leader politici di oggi
Cultura generale
Ma… è vero che Olimpiade, la mamma di Alessandro Magno, è stata la Lady Macbeth dell’antichità? Tra serpenti, omicidi e levigate ironie, ne parliamo con Lorenzo Braccesi che alla regina di Macedonia ha dedicato una biografia
Cultura generale
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane