Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Silvano Calzini
48
Storia di David Rodinsky, l’uomo che diventò leggenda: un bel giorno del 1969 sparì senza lasciare tracce
Cultura generale
Silvano Calzini
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Non capita tutti i giorni di leggere qualcosa di così potente. Sul “Caso Maurizius” di Jakob Wassermann
Libri
Silvano Calzini
L’assenza di Giuseppe Pontiggia: molto più ricca di tante presenze insignificanti
Letterature
Silvano Calzini
Il primo amore non si scorda mai: Vasco Pratolini, uno sconfitto di genio
Letterature
Silvano Calzini
L’esistenza non basta. Su Kazimierz Brandys, un Don Chisciotte polacco
Libri
Silvano Calzini
“Per assomigliare a te stesso devi inventarti di continuo”. Siegfried Lenz, il grande scrittore che non ha bisogno di alzare la voce
Letterature
Silvano Calzini
Sia lode a Wakefield “il reietto dell’Universo” che ha voltato le spalle alla società, scegliendo di diventare un segreto
Letterature
Silvano Calzini
“Fino al limite della sopportazione”. Sul romanzo più bello di Bellow, “La resa dei conti”
Letterature
Silvano Calzini
“Un’avventura a Budapest” di Ferenc Körmendi: piacere allo stato puro
Letterature
Silvano Calzini
La stupidità dilaga, la società è fasulla, tutta pilates e marce per la pace: soltanto Gombrowicz ci può salvare…
Letterature
Silvano Calzini
“La vita non è altro che nebbia”. Unamuno, hidalgo dello smarrimento
Libri
Silvano Calzini
E. M. Forster, o del fascino ineguagliabile dell’introverso
Letterature
Silvano Calzini
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke