Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Wrangel

John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Shoah

7
“Una sonda nell’innominabile”. Bruno Schulz, lo scrittore divorato da tutti. Dialogo con Benjamin Balint

“Una sonda nell’innominabile”. Bruno Schulz, lo scrittore divorato da tutti. Dialogo con Benjamin Balint

Dialoghi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Eppure è fragile, questo mostro della storia”. La nascita di Hitler

“Eppure è fragile, questo mostro della storia”. La nascita di Hitler

Libri
Linda Terziroli
“Scrivevo poesie concise e sanguinose”: Leggiamo i versi di Primo Levi

“Scrivevo poesie concise e sanguinose”: Leggiamo i versi di Primo Levi

Letterature
Non solo Heidegger: anche Kant, Voltaire e Hume erano antisemiti, lo dice il “New York Times”. Aiuto: difendiamoci dagli inquisitori dell’ovvio, dai tagliagole del genio!

Non solo Heidegger: anche Kant, Voltaire e Hume erano antisemiti, lo dice il “New York Times”. Aiuto: difendiamoci dagli inquisitori dell’ovvio, dai tagliagole del genio!

L'Editoriale
Uno scrittore che non teme l’iconoclastia e la strafottenza: storia dell’inafferrabile Max Aub (che scrisse la più bella delle biografie immaginarie)

Uno scrittore che non teme l’iconoclastia e la strafottenza: storia dell’inafferrabile Max Aub (che scrisse la più bella delle biografie immaginarie)

Letterature
“La scrittura è un viaggio verso l’ignoto”: dialogo con Filippo Tuena

“La scrittura è un viaggio verso l’ignoto”: dialogo con Filippo Tuena

Letterature
“Fu autorizzato a fare cose innominabili”: il romanzo sulla fuga di Mengele, l’angelo della morte di Auschwitz. Dedicato agli ebrei romani

“Fu autorizzato a fare cose innominabili”: il romanzo sulla fuga di Mengele, l’angelo della morte di Auschwitz. Dedicato agli ebrei romani

news
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI