Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Shakespeare
71
“Una certa armonia del mondo”. Sia lode a Peter Brook
Teatro
Alessandro Carli
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
I diversi volti di Amleto: da Shakespeare a Laforgue, fino a Carmelo Bene
news
“Shakespeare mi ha consentito di vedere come Trump sia riuscito a sbloccare quelle forze oscure che erano rimaste lì a lungo – in termini di razza, immigrazione e genere” dice lo storico Shapiro. Parola di intenditore
Cultura generale
Dante vs. Shakespare: l’ultimo libro di Harold Bloom
Newsletter
Parliamo perché è bello (anche se non abbiamo nulla da dirci). Piccolo discorso sull’incomunicabilità: da Pirandello a Kafka, da Shakespeare a Wislawa Symborska
Filosofia
Per vedere Shakespeare bisogna andare York, dove Amleto è un highlander e innaffiano la tua voglia teatrale di birra a cascate
news
“Siamo per gli dèi come mosche per i ragazzini…”: il discorso illuminato di Éric Cantona ha lasciato a bocca aperta i cretini. Avessero questa consapevolezza i parlamentari nostri. Lo voglio al trono, al posto di Macron
news
Trono di Spade è l’Odissea dei tempi moderni, è un capolavoro assoluto, se Shakespeare fosse ancora in giro, oggi, scriverebbe sceneggiature per le serie tivù
Costume
“Caro Nikolaj, io, Thomas S. Eliot, sono stato poeta, fui l’aedo dello scrupolo critico, ho lottato contro le forze del caos”: una testimonianza letteraria eccezionale
news
Europeista. Ma non troppo. In un discorso finora inedito Thomas S. Eliot ci spiega chi è il “buon europeo”. L’Europa è unita finché non limita le identità nazionali (e non tutti gli europei sono uguali)
news
“Non ti attendere un grande scrittore, ma una persona bizzarra. Sono sul sentiero di Blake e penso che Wordsworth sia una piattola”: le lettere di Dylan Thomas a Pamela
Poesia
“Che ipocrisia, l’ambiente mette d’accordo tutti purché non si faccia nulla”: dialogo con Guido Viale. Da Dickens a Cormac McCarthy, da Ballard a Beckett, una antologia letteraria di rifiuti e rifiutati
Politica culturale
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke