Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Sergio Solmi
7
“Un amore grandissimo”. L’amicizia tra Eugenio Montale e Sergio Solmi
Letterature
Giovanni Pacchiano
Nietzsche contra Nietzsche
“Esistono spiriti liberi e coraggiosi a cui piacerebbe non ammettere che hanno un’anima a pezzi, tracotante, incurabile. A volte, impazzire è un travestimento, per chi ha certezze troppo infelicemente sicure”.
a cura di Alessio Mannino
Che ve lo dico a fare: questo è un Paese che assassina i suoi grandi. Intorno a Mario Praz e Sergio Solmi
L'Editoriale
“Riparatemi dal gelo del mondo”. Jude Stéfan contro i critici “medagliati di merda”
Newsletter
“Spremono lo scrittore perché produca, come una gallina… ma a questo mondo c’è bisogno d’amore”: dialogo con Giovanni Pacchiano
Politica culturale
“Io non mi lancio nell’invisibile per disprezzare il visibile, trovo più bellezza nel fiato cupo e potente di un orso che si alza in piedi e ti guarda dritto negli occhi che nel migliore dei versi di Yeats, voglio solo respirare e perdere a modo mio”
L'Editoriale
“Il matrimonio è un rimedio, e non si ama il rimedio, soprattutto quando si ama un poco la malattia”. Alain è il pensatore che ha innovato la filosofia francese del ’900 dall’antro di casa sua, scrivendo di usignoli e di infelici. Un tempo lo pubblicava Einaudi, ora è in oblio: lo rileggiamo?
L'Editoriale
“L’affascinante visione dei nostri infiniti destini”. Il libro assoluto: “Meditazioni sullo scorpione” di Sergio Solmi, un salutare veleno
Letterature
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico